Settimana monastica 2020

Settimana monastica 2020

Quando:
3 Agosto 2020 h. 9:30 – 9 Agosto 2020 h. 18:00
2020-08-03T09:30:00+02:00
2020-08-09T18:00:00+02:00
Dove:
Monastero Cistercense di Valserena
Via
Strada Provinciale del Poggetto, 48, 56040 Guardistallo PI
Italia
Contatto:
Sr. Fatima
0586-655072

La settimana monastica nasce in risposta al desiderio di alcune giovani di approfondire la propria fede all’interno di un contesto monastico, carico di silenzio, preghiera, lavoro manuale, ascolto di una “Presenza” che si fa “incontro” non soltanto durante la preghiera in coro ma in ogni momento della giornata. Si tratta di una settimana vissuta insieme, seguendo il ritmo della Comunità, in cui le giornate sono scandite dalla Liturgia delle Ore che ha come fulcro la Celebrazione Eucaristica del mattino.

Dopo l’ora Terza si lavora insieme nell’orto oppure al laboratorio dei cosmetici o dei liquori, in caso di pioggia, “perché allora sono veramente monaci quando vivono del lavoro delle loro mani” (RB 48,8), mentre nel pomeriggio ci si raduna nella sala-gruppi per riflettere su un tema, seguito da uno scambio libero e costruttivo.

Quest’anno, considerando le varie proposte tematiche delle giovani e il centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, proponiamo alcune sue riflessioni sullo splendore della verità, a partire dalla lettera enciclica Veritatis splendor (del 6 agosto 1993), per “richiamare alcune verità fondamentali della dottrina cattolica” (VS 4), “riaffermare il nesso indissolubile fra la “via” della fede e la “via” per la piena realizzazione dell’uomo” (Card. Joseph Ratzinger), per “indicare la “via” dell’amore sulla quale Gesù chiede di seguirlo ed imitarlo” (cfr. VS 20). Ci lasceremo aiutare e guidare anche da altri autori per approfondire il tema dell’amore, della libertà e della coscienza.

Altro momento importante, a chiusura della settimana monastica, è la lectio divina per prepararsi alla Celebrazione Eucaristica domenicale e che si rivela ogni volta una grande scoperta e possibilità di aprire il cuore a un ascolto più profondo della Parola di Dio. Ascolto che porta al desiderio di una lettura quotidiana della Parola, di soffermarsi più a lungo, di “ruminarla”, per incontrare Dio e conoscere se stessi.

Per chi lo desidera, e ne fa richiesta, c’è la possibilità di colloqui personali con una sorella della Comunità. L’ospitalità nella foresteria del monastero è semplice e familiare, comprensiva di tutto, e la quota di partecipazione è libera.

Ti aspettiamo!

Contattaci per iscrizioni e ulteriori informazioni sul programma!

Views: 1