S. Giovanni Bosco (m)

S. Giovanni Bosco (m)

Quando:
31 Gennaio 2023 h. 3:15 – 4:15
2023-01-31T03:15:00+01:00
2023-01-31T04:15:00+01:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dagli Scritti di san Giovanni Bosco

La salvezza di un Cristiano dipende ordinariamente dal tempo della gioventù.

Due sono i luoghi, che nell’ altra vita stanno a noi preparati: l’Inferno, dove si patisce ogni male: il Paradiso, ove si godono tutti i beni. Ma il Signore vi fa sapere, che se voi comincerete ad esser buoni in gioventù, tali sarete nel resto della vita, la quale sarà coronata con una felicità di gloria. Al contrario la mala vita cominciata in gioventù troppo facilmente si continuerà fino alla morte, e vi condurrà inevitabilmente all’Inferno.

Perciò, se voi vedete uomini avanzati negli anni, dati al vizio dell’ubriachezza, del giuoco, della bestemmia, per lo più potete dire che questi vizi cominciarono in gioventù: Adolescens juxta viam suam, etiam cum senicerit, non recedet ab ea. Ah! figliuolo, dice Iddio, ricordati del tuo Creatore nel tempo di tua gioventù. Altrove dichiara fortunato quell’uomo, che fin dalla sua adolescenza avrà portato il giogo dei comandamenti (…). Questa verità, fu conosciuta dai Santi, specialmente da santa Rosa di Lima e da s. Luigi Gonzaga, i quali avendo cominciato fin dall’età più tenera a servire fervorosamente il Signore, fatti adulti non trovavano più gusto se non per le cose che riguardavano Dio; e così divennero grandi santi. Lo stesso diciamo del figliuolo di Tobia, il quale in ogni cosa fu sempre ubbidiente e sommesso ai suoi genitori. Essi morirono ed egli continuò a vivere virtuosamente fino alla morte.

Ma taluni diranno: Se cominciamo al presente a servire il Signore diventiamo malinconici. Vi rispondo che ciò non è vero. Sarà malinconico colui che serve il demonio, poichè comunque si sforzi per mostrarsi contento avrà sempre il cuore che piange, dicendogli: Tu sei infelice, perché nemico del tuo Dio. Chi più affabile e più gioviale di san Luigi Gonzaga? Chi più lepido e più allegro di s. Filippo Neri e di s. Vincenzo de’ Paoli? Nondimeno la loro vita fu una continua pratica di ogni virtù.

Coraggio adunque, miei cari, datevi per tempo al servizio del nostro buon Dio, e voi avrete sempre il cuore allegro è contento, e conoscerete per prova quanto sia cosa dolce e soave servire al Signore.

 

 

Views: 1