S. Brigida, Patrona d’Europa (f)

S. Brigida, Patrona d’Europa (f)

Quando:
23 Luglio 2018 h. 3:15 – 4:30
2018-07-23T03:15:00+02:00
2018-07-23T04:30:00+02:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dalle Rivelazioni di S. Brigida, Libro V, 13

 

La pratica del pellegrinaggio

 

Dio Padre parla a Santa Brigida, istruendola sulla virtù dei pellegrinaggi ai cinque luoghi che sorgono a Gerusalemme e a Betlemme

«Esistono cinque luoghi. Tutti coloro che vi si recheranno avranno cinque tipi di frutti, se li visitano con cuore puro, senza superbia e ferventi d’amore.

Colui che andrà dove è nata Maria, non solo sarà purificato, ma sarà un vaso in mio onore. Il secondo luogo è Betlemme, dove mio Figlio è nato come un leone, in quanto tale era visto e considerato dal punto di vista umano; tuttavia egli era invisibile e sconosciuto secondo la divinità.

Il terzo luogo è il Calvario, dove mio figlio è stato ferito come un agnello innocente e senza macchia e dove è morto; ma egli era impassibile e immortale secondo la divinità. Il quarto luogo è il giardino del sepolcro di mio Figlio, in cui venne nascosto come una serpe spregevole-, là giaceva la sua umanità, sebbene egli si trovasse ovunque secondo la sua divinità.

Il quinto luogo è il monte degli Ulivi da cui mio Figlio, secondo l’umanità, spiccò il volo come un’aquila in cielo, dove si trovava sempre secondo la divinità; egli fu rigenerato e si riposò secondo l’umanità, poiché, secondo la divinità, riposava e non era mutato. Perciò chi si recherà in questi posti con cuore buono e puro, assaporerà la dolcezza e la soavità di me che sono Dio in tutto. Quando sarai giunta in questi luoghi, ti mostrerà diverse cose».

 

Scarica

 

Views: 0