S. Andrea Apostolo (f)

S. Andrea Apostolo (f)

Quando:
30 Novembre 2018 h. 3:15 – 4:30
2018-11-30T03:15:00+01:00
2018-11-30T04:30:00+01:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dai Sermoni De Tempore di S. Bernardo
Sermone per la Vigilia della festa di S. Andrea

 

«Salve, croce preziosa!»

Davvero. Sant’Andrea, la tua fede è un grano di senape che quando cominciò ad essere triturato diffuse un irresistibile fervore. Che cosa sarebbe avvenuto se fosse stato trebbiato un po’ di più? Che animo potrebbe sostenere qual fervore? Quale ascolto potrebbe portare quelle parole? Quando Egea si limitava a semplici minacce il grano di senape pareva ancora disprezza bile. Diceva “Il Signore mi ha mandato In questo paese In cui mi sono acquistato un grande popolo.” Si aggiungano le minacce e avrà un sapore mollo più aspro e parlerà con maggior fermezza. Egea crede di spaventarlo minacciando il supplizio della croce, non è così. A queste parole arde di più e si apre in una esclamazione “Se avessi paura del patibolo della croce non predicherei la gloria della croce!“

E quando vede il legno preparato per lui è ormai una pura fiamma che si dispiega, e applaude e accarezza la sua amata: la saluta con cortesia, l’accoglie con devozione, la esalta con magnificenza, e si gloria nel lodarla, esclamando più con l’affetto che con la voce:” Salve, croce preziosa, che hai ricevuto splendore e bellezza dalle membra del Signore, salve croce, che sei stata consacrata con il corpo di Cristo, e ornata delle sue membra come di perle!” Con ragione allora i servi della croce lo venerano come amante della croce.

Ma merita una devozione particolare da coloro che hanno promesso di amare al croce in modo speciale. A voi dico questo, e lo dico di voi, fratelli miei, che non siete stati sordi al grido del Vangelo “Chi non prende la sua croce e mi segue non può essere mio discepolo.” (Lc 24, 27)

Applicate dunque tutta la vostra capacità spirituale a questa solennità, e celebratela con cuore grande, perché in essa è nascosto per voi un grandissimo tesoro che è insieme motivo di consolazione e di esortazione per chi sa scavare e cercare.

 

Scarica

 

Views: 0