Dalle “Rivelazioni“ di S. Brigida (Libro V, 13)
Elogio del Padre nei confronti di Maria
Così parla il Padre: “Questo vaso di cui ti ho parlato era Maria, figlia di Gioacchino, Madre dell’umanità di Cristo, poiché ella era un vaso chiuso al diavolo e non a Dio. Come un fiume che, desiderando uscire dai canali e cerca le deviazioni, così il diavolo, fiume di vizi, ricorreva a ogni stratagemma ed astuzia per avvicinarsi al cuore della Santa Vergine; ma mai ha potuto inclinare la sua anima verso qualche peccato, perché ella era chiusa a qualsiasi tentazione, in quanto il fiume del mio Spirito scorreva in lei ed aveva colmato il suo cuore di grazia spirituale.
Madre di mio Figlio, era un vaso piccolo e grande al tempo stesso; piccolo nell’umiltà e nel disprezzo di se stessa, grande nell’amore della mia divinità. La santa Vergine Maria era un vaso vuoto e pieno al tempo stesso; vuoto di qualsiasi genere di voluttà e di pieno della dolcezza celeste e di ogni bontà.
La Santa Vergine era un vaso luminoso e opaco; luminoso, poiché l’anima viene creata da me nel suo splendore; ma Gesù ha creato l’anima di Maria in ogni perfezione della luce, affinché mio Figlio si incarnasse nella sua anima, della cui bellezza il cielo e la terra si rallegrano; ma questo vaso divino non era luminoso davanti agli uomini, poiché Maria disprezzava gli onori e le ricchezze del mondo.
Maria era un vaso puro e impuro; puro, in quanto era bellissima, e in lei non c’era nulla di immondo. Ma ella (era impura) perché proveniva dalla stirpe di Adamo ed era nata da peccatori, sebbene fosse stata concepita senza peccato, affinché mio Figlio nascesse da lei senza peccato».
Views: 8