Memoria della B. V. Maria

Memoria della B. V. Maria

Quando:
23 Ottobre 2021 h. 3:15 – 4:15
2021-10-23T03:15:00+02:00
2021-10-23T04:15:00+02:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dalle Omelie di Amedeo di Losanna

 

Maria con una vigilanza piena d’amore non si preoccupa solo della salvezza delle anime, ma provvede anche alla salute e ai bisogni del corpo e porta loro rimedio. Infatti nei luoghi consacrati alla memoria della sua santità, fa in modo che gli zoppi camminino, i ciechi vedano, i sordi odano, i muti parlino, curando ogni genere di malattia e donando i benefici di innumerevoli guarigioni. I peccatori vengono alle sue porte, battendosi il petto, confessando i loro peccati e dopo aver ricevuto il perdono, ritornano a casa pieni di gioia. Vengono anche i matti, i deboli di testa, gli irrequieti, i maniaci, i posseduti, coloro che sono assaliti dal timore notturno o per qualche allucinazione o per un vero attacco del Maligno e tutti ottengono per la loro guarigione la larghezza del dono divino.

Vengono ugualmente ai suoi piedi quelli che hanno lo spirito amareggiato, coloro che sono tristi, indigenti, afflitti, desolati, pieni di debiti e, ciò che è più grave, quelli che vivono nel disonore e sono coperti da un marchio infame. Di tutti questi, e di tutti quelli che gridano dal profondo di una qualsiasi tribolazione, Maria accoglie volentieri le preghiere e, supplicando suo Figlio, nella sua misericordia allontana da essi ogni male. Perché come la cera si scioglie al contatto con il fuoco e come il ghiaccio si fonde ai raggi del sole, allo stesso modo l’armata nemica si dissolve davanti al suo volto e alla sua parola non sussiste niente dell’avversario. Ma bisogna notare e considerare attentamente con quanto amore e con quanta bontà essa abbraccia e ama coloro che le sono uniti per la purezza dell’anima, lei che con il suo intervento libera senza posa, come si è detto più volte, gli uomini malvagi e scellerati dalla morte del peccato e dalle sofferenze eterne. Maria risplende e si distingue per la sua doppia carità: da una parte è assorta con grandissimo ardore in Dio aderendo perfettamente a Lui, facendo un solo Spirito con Lui (1 Cor. 6,17); d’altra parte essa attira e consola dolcemente i cuori degli eletti e li rende partecipi dei doni straordinari che provengono dalla liberalità di suo Figlio. Sorpassando dunque in rapidità le sei ali dei Serafini, ora nella sorgente della vita gioisce dell’amore della divinità, ora accorre dappertutto verso i suoi figli come una madre piena di gioia e di generosità, illuminando la terra di segni e di miracoli. La sua presenza rende alcuni vincitori, facendoli trionfare dei loro vizi; altri ottengono dalla sua intercessione materna, il possesso delle più alte virtù; ad altri Maria rivela il segreto della contemplazione interiore; ad altri ancora dona al termine della loro esistenza un cammino sicuro tanto che nessuna forza del nemico potrebbe trattenere coloro che guida verso il Cristo colei che è la Madre del Figlio unico di Dio. Non mancano certo esempi numerosi per sostenere queste affermazioni; sono abbastanza conosciuti e noti tanto da poterli passare sotto silenzio per amore di brevità.

 

Views: 0