Memoria della B. V. Maria

Memoria della B. V. Maria

Dalle opere di s. Giovanni Crisostomo

 

La terra vergine profezia della vergine 

A chi Dio diede il nome per primo? A chi altro se non al primo uomo plasmato? Non vi era del resto nessun altro uomo al quale potesse essere imposto il nome. Che nome ricevette? Fu chiamato in lingua ebraica Adamo. Non è difatti un nome greco, e tradotto in lingua greca non significa altro che «terrestre». Eden, infatti, significa «terra vergine» e tale fu quel luogo nel quale Dio piantò il paradiso. Sta scritto infatti: «poi Dio piantò il giardino in Eden, a oriente», affinché tu sapessi che il giardino non è opera delle mani dell’uomo. La terra, infatti, era vergine e non aveva ancora ricevuto il lavoro dell’aratro, né si era aperta in solchi, non aveva sperimentato mani di agricoltori e solo in obbedienza a un comando aveva fatto germogliare quelle piante. Per questo la chiamò Eden, cioè  «terra vergine». Questa vergine era figura dell’altra Vergine. Come, infatti, questa terra, che non aveva accolto semi, fece germogliare per noi il paradiso, così anche quella che non aveva accolto seme d’uomo fece germogliare per noi Cristo.

 

Views: 1