Feria – Settimana dell’Unità dei Cristiani

Feria – Settimana dell’Unità dei Cristiani

Quando:
18 Gennaio 2021 h. 3:15 – 4:15
2021-01-18T03:15:00+01:00
2021-01-18T04:15:00+01:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dal trattato La vita cenobitica di Baldovino di Ford

 

La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spirito santo siano sempre con tutti voi. L’istituzione che è la vita comune trova la sua base e il suo appoggio in un’autorità non certo piccola, né di scarso peso o di limitato prestigio. Sulla vita comune è stata fondata la chiesa primitiva, dalla vita comune ha avuto inizio l’infanzia della chiesa. La vita comune ha ricevuto dagli apostoli stessi il modello della sua esistenza, il suo titolo di nobiltà, il suo privilegio di onore, la testimonianza della sua autorità, il patrocinio per la sua difesa, il fondamento della sua speranza. Ecco gli apostoli: fatti da Dio capi di tutta la terra, capi dei popoli che si sono raccolti con il popolo del Dio di Abramo; potenti dèi della terra che grandemente sono stati innalzati; amici di Dio resi oggetto di straordinario onore, e il cui potere è stato reso saldissimo; senatori del cielo, giudici del mondo cui è stata fatta la promessa di sedere su dodici troni e di giudicare le dodici tribù di Israele, patres conscripti cui è data la spada nelle mani per compiere la vendetta tra i popoli e punire le genti, per stringere in catene i loro capi e i loro nobili in ceppi di ferro, per eseguire su di essi il giudizio già scritto… Questi uomini grandi, tanto potenti, tanto gloriosi, rivestiti di potenza dall’alto, per impulso dello Spirito santo ricevettero la vita comune perché la osservassero. La sanzionarono con il loro esempio, la confermarono con la loro santità di vita e ce la tramandarono perché la praticassimo a nostra volta. Ciò perché noi che siamo posti su questa terra cominciassimo a conformarci, per la somiglianza che ci è data dalla vita comune, agli angeli di Dio cui siamo chiamati ad accompagnarci nella vita futura, quando saremo pari e simili a loro. La vita comune è stata istituita sul modello delle realtà celesti; è stata trasportata dal cielo, trasferita fino a noi dalla celeste esistenza degli angeli santi. Se poi sembra poco, a lode della vita comune, il fatto che sia giunta a noi dagli apostoli e a questi sia giunta dagli angeli di Dio, si può ancora aggiungere qualcosa che va al di là di ogni lode: ed è che la vita comune sgorga dalla sorgente stessa della vita. Parlo di quella sorgente di cui è scritto: «È in te la sorgente della vita, alla tua luce vediamo la luce». La vita comune è come un irraggiamento dell’eterna luce, un’emanazione della vita eterna; è come una derivazione di quella sorgente perenne da cui sgorgano le acque vive zampillanti per la vita eterna.

 

Views: 1