Feria di Quaresima

Feria di Quaresima

Quando:
19 Febbraio 2021 h. 3:15 – 4:15
2021-02-19T03:15:00+01:00
2021-02-19T04:15:00+01:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dal primo sermone sulla quaresima di San Bernardo (4-5)

 

Ungersi il capo significa rendere a Dio tutto, il cuore e la vita pubblica – Cristo non richiede ciò che aveva dato come se lo stimasse meno, ma perché tu non perda tutto ciò che vorrai riferire a Lui. Anche l’acqua del fiume se rimane ferma imputridisce, e se succede una inondazione respinge acqua che sopraggiunge. Proprio così, così cessa lo scorrere della grazia dove non ci sia il riflusso, e a chi è ingrato non solo non si aggiunge nulla ma anche ciò che aveva ricevuto si rivolge a suo danno. Chi è fedele nel poco invece è ritenuto degno di un dono più grande. Ungiti, il capo, dunque, restituendo a lui che è sopra di te, tutto ciò che in te c’è di devozione, tutto ciò che c’è di piacere, tutto ciò che c’è di affetto. Ungiti il capo, perché se c’è qualche grazia in te sia riferita a Lui, e tu non cerchi la tua gloria, ma la sua. Dio unge infatti Cristo, che è il suo profumo in ogni luogo. Ricordati che certamente contro gli ipocriti è stata detta questa parola di Cristo: Non siate tristi, come gli ipocriti. Non ci proibisce qui ogni specie di tristezza, ma quella che è sul volto davanti agli uomini. In un altro senso il cuore del sapiente è dove c’è tristezza, e anche a Paolo non rincresce che i discepoli siano rattristati, perché si sono rattristati per la salvezza. Non è così la tristezza degli ipocriti, non è nel cuore ma sul volto. Infatti si sfigurano la faccia.

Nota perciò che non ha detto: non vogliate essere come gli ipocriti, tristi, ma: non assumete aria tristi, cioè non fingete. Proprio così si volgarmente: “Si fa triste” o “Si magnifica” e “Chi ti beatifica ti fa sbagliare,” e cose simili che vengo dalla simulazione, non dalla verità. Tu invece quando digiuni ungiti la testa e lavati il volto. Quelli si sfigurano il volto, a te è comandato di lavarlo. Il volto poi è il modo di vivere pubblico. É questo che il fedele servo di Cristo lava, per non dare occasione di scandalo a chi lo vede. L’ipocrita lo sfigura di più seguendo le cose più strane e insolite. Ma non unge il capo uno il cui affetto si allontana da Cristo e gode di vani piaceri. Unge piuttosto se stesso per diffondere la fragranza della propria fama.

 

Views: 0