Feria di Quaresima

Feria di Quaresima

Quando:
5 Marzo 2020 h. 3:15 – 4:15
2020-03-05T03:15:00+01:00
2020-03-05T04:15:00+01:00
Dove:
Monastero Cistercense Valserena

Dal sermone 29 sul digiuno quaresimale di san Leone Magno

 

(…) Il creatore, essendo buono creò buone tutte le cose, e uno solo è il creatore di tutto l’universo che fece il cielo e la terra, il mare e ciò che essi contengono. E di questo tutto ciò che è stato concesso all’uomo per mangiare e bere è santo e mondo nella qualità della sua specie. Se poi questo viene mangiato con smodata avidità, è l’eccessiva quantità che squalifica gli ingordi e i bevitori, ma non li contamina la natura del cibo e della bevanda. Tutto infatti come dice l’Apostolo è puro per i puri. Per i contaminati e gli infedeli, nulla è puro; ma sono contaminate la loro mente e la loro coscienza. Voi, però, o carissimi, che siete la santa progenie della madre cattolica, voi che lo Spirito santo ha istruito alla scuola della verità, regolatevi con giusto criterio nelle vostre libere scelte, nella consapevolezza che è bene anche astenersi dalle cose lecite, e , quando si deve vivere con maggior austerità, saper discernere riguardo ai cibi, in modo che si sospenda il loro uso, ma non ne sia condannata la natura. (…)

Abbastanza istruiti, o carissimi, da queste nostre esortazioni, che spesso abbiamo fatto risuonare ai vostri orecchi (…) accogliete con pio fervore i santi giorni della Quaresima e compiendo opere di misericordia disponetevi a meritare la misericordia di Dio. Spegnete l’ira, eliminate odi, amate l’unione, e gareggiate a vicenda nel servirvi con umiltà. Esercitate il vostro potere sugli schiavi e su quelli che vi sono soggetti con equità, nessuno di loro sia tormentato con la segregazione o con le catene. Cessino le vendette, siano perdonate le offese, la sere verità cambi in dolcezza, l’indignazione in pacatezza, la discordia nella pace. Tutti ci trovino umili, tutti sereni, tutti benevoli, affinché i nostri digiuni siano graditi a Dio. Al quale così offriamo infine il sacrificio della vera astinenza e della vera pietà se ci teniamo lontani da ogni malizia, in tutto con l’aiuto di lui che col Figlio e con lo Spirito Santo è una sola deità, una sola maestà, nei secoli dei secoli. Amen.

 

Views: 0