Cronaca della visita del Card. Ernest Simoni alla Comunità

Cronaca della visita del Card. Ernest Simoni alla Comunità

Valserena 18 settembre 2018

Carissime Madri e Padri e tutte/i,

Volevo condividervi qualcosa della giornata di ieri che ha visto la visita del card. Ernest Simoni e una santa Messa concelebrata da lui. Lo abbiamo conosciuto tramite la nostra insegnante di cetra perché Sua Eminenza aveva visitato la loro comunità. Leggendo della sua vita e testimonianza e sapendo ce era relativamente vicino a noi lo abbiamo invitato e siamo ancora stupite della grazia ricevuta…

È una persona che ricorda nella sua costituzione fisica Benedetto XVI e nella potenza della sua parola e testimonianza (in un italiano/albanese incerto nella pronuncia ma precisissimo nei contenuti e vigoroso nella esposizione) san Giovanni Paolo II. Ed è stato Papa Francesco a nominarlo cardinale una volta conosciuta la sua vicenda di 28 anni nelle carceri albanesi, rispetto alle quali le carceri russi sono salotti dell’alta borghesia.

Noi non sapevamo bene come si accoglie un cardinale, ma il suo segretario ci ha fornito tutti i dettagli: inginocchiatoio con cuscino, sedia ampia da porporato con braccioli (non ha presieduto la celebrazione ma ha voluto pronunciare una veementissima omelia) e soprattutto il cardinale al termine della Messa dopo la benedizione finale ama esorcizzare una GRANDE a quantità di acqua e sale e poi aspergere l’assemblea… Avevamo una enorme anfora, contenente non so quanti litri e diversi chili di sale grosso… e tutto è andato per il meglio.

Arrivato con una scorta militare che ha atteso pazientemente la fine di tutto, lo abbiamo prima ricevuto in parlatorio con Madre Monica (alla fine io ho solo due annidi abbaziato, lei un po’ di più) e Patrizia che tramite il suo don Dante ha ottenuto la visita del Cardinale.

Poi la comunità in cocolla e il Cardinale vestito da cerimonia ci siamo trovati in capitolo dove il segretario ha presentato a grandi linee la vita di Don Ernest e lui stesso ha raccontato con gusto e con tantissima fede tanti episodi sia della sua prigionia sia del suo sacerdozio (in aprile ha celebrato i 65 anni) sia del suo ministero di esorcista: è testimone di veri miracoli di guarigione e conversione che narra con grande semplicità.

Tutte eravamo commosse fino alle lacrime.

Dopo un’ora di conversazione di questo livello era tempo di iniziare la Messa, ma passando dalla cappellania ho seguito il suggerimento di farlo incontrare con il nostro cappellano emerito, P. Ansgar, anni 96, ed è stata una cosa bellissima. P. Ansgar stava come sempre con il capo su un cuscino poggiato sul tavolo. Gli abbiamo spiegato chi lo visitava e lui che sembra dormire, ma è sempre presente e dice la cosa giusta, ha detto quanto era onorato, e il cardinale come lo ha visto ha steso le mani e ha fatto su di lui una lunghissima preghiera di benedizione, io e sr Aurora ci siamo messe in ginocchio… è stato un momento molto bello.

Poi la Messa presieduta dal vescovo con il suo cerimoniere, i nostri due cappellani dom Guglielmo e don Giuliano, Mons. Dante di Firenze, che abita vicino al cardinale, e il nostro parroco don Piero, e ovviamente il segretario che non è sacerdote ma faceva funzione da chierichetto.

Il Cardinale, Il Vescovo Alberto e il cerimoniere don Enrico, e dietro il segretario del cardinale

All’Eucarestia erano presenti diversi amici, ma anche la rappresentanza delle autorità civili con il sindaco con la fascia tricolore, il maresciallo e le forze dell’ordine e amici più vicini al monastero

Al termine l’aspersione con l’acqua esorcizzata e il canto finale della Schola Totus tuus… dopo il quale contrariamente ad ogni uso ci siamo silenziosamente affollate attorno all’altare e al cardinale baciando l’anello (che contiene un frammento della vera croce) e chiedendogli preghiere e benedizioni.

Insomma: abbiamo avuto la grazia di incontrare un grande testimone della fede e volevo condividervene qualcosa.

Md. Maria Francesca

 

 

 

Vuoi ricevere tutte le mattine via email un brano della Regola di San Benedetto da meditare? Iscriviti alla nostra newsletter!

Usa un indirizzo email che usi regolarmente: dovrai confermare la tua richiesta nell'email che riceverai. Se non ricevi il messaggio controlla nella cartella SPAM della tua casella. Senza la tua conferma non potremo iscriverti.

Tutela della Privacy

Views: 42