Valserena

Monache Cistercensi

Calendario liturgico

Nelle ricorrenze liturgiche sono disponibili le letture di Vigilie della Comunità, anche nella versione pdf facilmente scaricabile.
La tenda dell'ascolto

La nostra Comunità

Siamo una comunità di Monache Cistercensi della Stretta Osservanza (Trappiste)
LA NOSTRA REGOLA

LA NOSTRA REGOLA

Tutto quel che comincia ha una virtù che non si ritrova mai più. Una forza, una novità, una freschezza come l’alba. Una giovinezza, un ardore. Uno slancio. Una ingenuità. Una nascita che non si trova mai più.
Pèguy, Portico del mistero della seconda virtù

LA NOSTRA VOCAZIONE

LA NOSTRA VOCAZIONE

Con ciascuno di noi il Signore ha un suo progetto, ciascuno viene da Lui chiamato per nome. Il nostro compito è quindi quello di diventare persone in ascolto, capaci di percepire la sua chiamata, coraggiose e fedeli, per seguirlo e, alla fine, essere trovati servi ...

LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA STORIA

Il soprannaturale, la grande promessa, non mette da parte la natura, al contrario. Chiama l'impegno di tutte le nostre forze per la completa apertura del nostro essere, per lo sviluppo di tutte le sue possibilità. In altre parole: la grande promessa ...

LA NOSTRA LITURGIA

LA NOSTRA LITURGIA

La riforma cistercense ha anche segnato profondamente il rinnovamento della liturgia: l’ha semplificata e unificata. Oggi nelle celebrazioni comunitarie, improntate alla grandezza e alla sobrietà, monaci e monache esprimono in modo luminoso ...

IL NOSTRO LAVORO

IL NOSTRO LAVORO

L'ozio è nemico dell'anima, perciò i monaci devono dedicarsi al lavoro in determinate ore e in altre, pure prestabilite, allo studio della parola di Dio. (...) Allora sono veramente monaci, quando vivono del lavoro delle loro mani, come i nostri Padri e gli Apostoli (RB)

LA NOSTRA OSPITALITÀ

LA NOSTRA OSPITALITÀ

Tutti gli ospiti che giungono in monastero siano ricevuti come Cristo, poiché un giorno egli dirà: "Sono stato ospite e mi avete accolto" e a tutti si renda il debito onore, ma in modo particolare ai nostri confratelli e ai pellegrini. (RB)

LE NOSTRE FONDAZIONI

LE NOSTRE FONDAZIONI

Come ogni famiglia umana, anche la nostra Comunità nel tempo ha generato nuove realtà monastiche, o le ha adottate, rispondendo alla domanda di diffusione di una testimonianza di vita autentica nella sequela di Cristo.

NOVITÀ

NOVITÀ

Molti sono gli avvenimenti e le notizie da altre Comunità, tipici della nostra vita come Giubilei e Professioni monastiche, o per iniziative varie che periodicamente condividiamo con amici e conoscenti...

LINK

LINK

Nella pagina dedicata offriamo il collegamento a siti di interesse per la nostra Comunità e per il mondo cistercense-benedettino

Utilità

Qui puoi trovare il collegamento a sezioni del sito di alta consultazione.
Letture di Vigilie

Letture di Vigilie

Accedi al calendario delle Letture di Vigilie in uso alla Comunità. Potrai scaricare in formato pdf ciascuna lettura quotidiana.

Richieste di preghiera

Richieste di preghiera

Condividi con la Comunità le tue intenzioni di preghiera: le faremo nostre davanti al Signore e ciascuna di noi le porterà nel suo cuore.

Orari delle funzioni liturgiche

Orari delle funzioni liturgiche

Tutti possono partecipare ai momenti liturgici della vita della Comunità: S. Messa, Liturgia delle ore, Adorazione. Vedi gli orari prima di venire.

L'accoglienza dei Gruppi

L'accoglienza dei Gruppi

Molto volentieri accogliamo in visita giornaliera gruppi per momenti di ritiro, incontro, meditazione e di convivialità.

Il botteghino del Monastero

Il botteghino del Monastero

Presso l'atrio del Monastero potrai acquistare nel botteghino i nostri prodotti: ma prima di venire consulta l'orario di apertura.

Il nostro negozio online

Il nostro negozio online

Per chi desidera acquistare i nostri prodotti da casa, è disponibile un sito per la vendita online:
www.prodottivalserena.com

Dove siamo

Contatti

  •   +39 0586 655 072
  • 9,30-12,00 / 15,00-17,00
  •   Via Prov. del Poggetto, 48 - 56040 Guardistallo (Pisa)
Scrivici

Per inviare un messaggio veloce, ti chiediamo gentilmente di compilare il seguente modulo:

CLICCA QUI